
Virus (2)
Oggi Vi parlerò di come risolvere quello che sembra un problema hardware, ma in realtà non lo è. I sintomi sono i seguenti:
- Connessione ADSL ok
- Computer connesso correttamente alla rete (LAN o WIFI);
- Nessun accesso ad internet.
Bene se anche voi Vi trovate in questa situazione, quasi sicuramente avete il rootkit.zeroaccess.
Rimuovere il Virus "Guardia di Finanza"
Scritto da Michele Salcone Published in VirusSta girando in questi giorni un virus che viene trasmesso tramite posta elettronica. Quando si apre il messaggio si installa sul vostro computer un virus che vi impedisce l'accesso normale al desktop sostituendolo con una schermata simile a questa:
Nella schermata che appare, la Guardia di Finanza vi avvisa che dal vostro computer sono partite richieste illecite per video pornografici, pedopornografici e altro. Per consentirvi di sbloccare il sistema operativo e poterlo riutilizzare richiedono 100 euro.
Ovviamente si tratta di un falso, i 100 euro richiesti non andranno alla Guardia di Finanza ma all'ideatore di questo virus. Quindi non spaventatevi, la guardia di Guardia di Finanza non vi sta indagando per pedopornografia.
Per eliminare il virus, avviate il pc in modalita provvisoria, ed eliminate i programmi che partono in "Esecuzione Automatica". Poi riavviate il pc.
Adesso abbiamo accesso al desktop, ma il pc è ancora infetto. Per eliminare definitivamente il virus, scarichiamo un tool gratuito chiamato Combofix da qui. Se l'antivirus che avete è in funzione disattivatelo. Fate eseguire una scansione a Combofix e riavviate il sistema.
Bene ora il virus è stato cancellato e le funzioni del sistema operativo ripristinate. Consiglio però di effettuare anche la pulizia dei file temporanei con CCleaner, scaricabile da qui.